La Medoacus nasce nel 1986 e subito si distingue per il radicamento all’area tra Padova e Venezia.

Medoacus Casa Editrice

La Medoacus nasce nel 1986 e subito si distingue per il radicamento all’area tra Padova e Venezia.

Medoacus Casa Editrice

Casa Editrice Medoacus

La Medoacus Casa Editrice nasce nel 1986 e subito si distingue per il radicamento all’area tra Padova e Venezia. L’attenzione localistica si nutre però di respiro cosmopolita: le guide sono tutte tradotte da docenti madrelingua laureati e pubblicate anche in dieci lingue.

Cenni storici

L’interesse che inizialmente investe la Riviera del Brenta,si concentra poi sulle ville della stessa. Attenzione tutta particolare viene riservata a Villa Pisani di Stra a partire dagli anni Novanta quando la casa editrice gestisce con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato il primo bookshop della Villa. E’ in questo contesto che viene pubblicata l’opera più prestigiosa “I tesori di Villa Pisani”, nati dalla fattiva collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici, Architettonici e Ambientali del Veneto Orientale.

La curiosità di Medoacus si amplia nel frattempo alla città di Padova. Qui pubblica una guida particolareggiata della città, cui seguiranno altre pubblicazioni che culmineranno nella “Guida a Giotto nella Cappella degli Scrovegni”.
La proiezione futura pianifica l’allargamento dei titoli alle Ville Venete dell’intera regione con particolare attenzione a quelle palladiane. Per dedicarsi poi alla città di Venezia e a Verona.

Forti di queste competenze iniziamo a lavorare anche nel settore didattico e multimediale.

Il nostro orgoglio sta nella certezza che spesso i piccoli semi, quelli più radicati, resistono al tempo e sanno produrre grandi risultati.

L’interesse che inizialmente investe la Riviera del Brenta,si concentra poi sulle ville della stessa. Attenzione tutta particolare viene riservata a Villa Pisani di Stra a partire dagli anni Novanta quando la casa editrice gestisce con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato il primo bookshop della Villa. E’ in questo contesto che viene pubblicata l’opera più prestigiosa “I tesori di Villa Pisani”, nati dalla fattiva collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici, Architettonici e Ambientali del Veneto Orientale.

La curiosità di Medoacus si amplia nel frattempo alla città di Padova. Qui pubblica una guida particolareggiata della città, cui seguiranno altre pubblicazioni che culmineranno nella “Guida a Giotto nella Cappella degli Scrovegni”.
La proiezione futura pianifica l’allargamento dei titoli alle Ville Venete dell’intera regione con particolare attenzione a quelle palladiane. Per dedicarsi poi alla città di Venezia e a Verona.

Forti di queste competenze iniziamo a lavorare anche nel settore didattico e multimediale.

Il nostro orgoglio sta nella certezza che spesso i piccoli semi, quelli più radicati, resistono al tempo e sanno produrre grandi risultati.

Editoria e stampa di guide turistiche per il Veneto

EDITORIA GUIDE TURISTICHE

Realizza il tuo libro

EDITORIA LIBRI CONTO TERZI

Iscriviti alla newsletter

Novità, curiosità ed altro…